Potenza, 1975. Michele Garramone è un piccolo trasportatore conto terzi che coglie una domanda emergente, in quel momento insoddisfatta a livello locale. Durante una normale giornata di lavoro, lungo la SS 407 Basentana, s’imbatte per la prima volta in un autospurgo proveniente dalla vicina Puglia o Campania.

Nasce un sogno: possederne uno con il quale avviare la propria attività sul territorio lucano. Le difficoltà sono molteplici, i macchinari sono molto costosi e il rischio è elevato. Ma Michele è un uomo determinato e continua a credere nel proprio sogno e ad impegnarsi per realizzarlo.

19 giugno 1978. Con l’acquisto del suo primo autospurgo – un Fiat di colore rosso – Michele diventa il primo a possederne uno in Basilicata. Inizia lungo processo di crescita che dall’audacia di quel sogno si dipana fino ad oggi.

Tra la fine degli anni Ottanta e l’inizio degli anni Novanta – quando l’azienda è ormai avviata e procede spedita verso il proprio futuro – è Antonio Garramone, figlio di Michele, a compiere il passo successivo. Armato della passione per il proprio lavoro e di un’inesauribile voglia di migliorare, varca i confini del potentino per insediarsi nella Val d’Agri.

Nasce la Garramone Michele & Figli s.n.c. Proiettata in un più ampio contesto, l’azienda sviluppa rapidamente un know-how interno ampio e diversificato. Le risorse umane – in cui Michele e Antonio ripongono grande fiducia – divengono il vero capitale della società. L’obiettivo è massimizzare l’efficienza operativa e l’efficacia strategica della propria organizzazione di mezzi e persone, e nel 2010 Antonio inaugura una nuova sede operativa a Viggiano.

Nasce la Garramone Michele & Figli s.n.c. Proiettata in un più ampio contesto, l’azienda sviluppa rapidamente un know-how interno ampio e diversificato. Le risorse umane – in cui Michele e Antonio ripongono grande fiducia – divengono il vero capitale della società. L’obiettivo è massimizzare l’efficienza operativa e l’efficacia strategica della propria organizzazione di mezzi e persone, e nel 2010 Antonio inaugura una nuova sede operativa a Viggiano.

Oggi l’azienda conta tre sedi sul territorio lucano; alla sede di Viggiano si affiancano quelle di Guardia Perticara e di Tito. Il core business è incentrato sulla gestione ed intermediazione dei rifiuti – dalla raccolta allo smaltimento. Tra gli altri servizi offerti si annoverano interventi di pulizia e lavaggio con autospurgo e/o unità idrodinamica, attività di video-ispezione, attività in spazi confinati, bonifiche di siti inquinati e pronto intervento ambientale.

Il main team, formato da circa 100 operatori altamente formati e specializzati, è in grado di offrire soluzioni industriali all’avanguardia minimizzando l’impatto ambientale sulle aree interessate. Nella continua ricerca della compatibilità e sostenibilità ambientale attraverso l’utilizzo delle migliori tecnologie disponibili sul mercato – ed il costante monitoraggio dei processi aziendali – la passione e la determinazione che la contraddistinguono fin dagli esordi restano vive in un ulteriore cambio generazionale.

A guidare la Garramone s.p.a. oggi, sono i figli di Antonio: Anna Garramone, legale rappresentate; e Michele Garramone, responsabile tecnico impegnato in diverse aree della società.